Giorno 24 - Tipheret di Netzach:
Compassione nella resistenza
Abbiamo trattato la settimana scorsa i varii aspetti della compassione, oggi facciamo un passo ulteriore.
In psicologia il termine proiezione descrive un meccanismo di difesa dell'Io che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche proprie su altri oggetti o persone.
Da cosa si difende il nostro io? Quando non riusciamo a riappacificarci con la nostra ombra, ad accettarla e ad integrarla tendiamo a proiettarla sugli altri. Diceva Jung "tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi" questo significa che una volta riconosciuto il meccanismo della proiezione può essere usato come un alleato.
Il conteggio di oggi ci esorta a metterci in ascolto e ad osservare ciò che accade dentro di noi nell'interazione con gli altri.
Dice un antico proverbio cinese: "quando punti il dito ad accusare qualcuno guarda la tua mano, altre tre dita stanno indicando te "
" La perseveranza comporta di saper amare non solo chi merita il nostro stesso amore, ma anche il saper essere compassionevoli verso i meno fortunati. La mia determinazione compromettere la mia capacità di essere compassionevole verso gli altri? Sono in grado di superare il mio ego, entrando in empatia con i miei avversari? Riesco ad essere delicato nel momento della vittoria?
Esercizio del giorno: Cerca di essere paziente e ascoltare qualcuno che di solito non sopporti."
Post a cura di Giovanna Massari
Commenti
Posta un commento