Il Conteggio dell'Omer:
spunti mistici sul Percorso di Consapevolezza
Il cammino che ogni donna e ogni uomo compie sui sentieri della consapevolezza è costellato di segnali lasciati da altri viandanti che ci aiutano a trovare la strada e ci fanno sentire meno soli.
Lo strumento che andremo a presentare oggi giunge a noi dalla tradizione Cabalistica ebraica.
E ci accompagnerà per 49 giorni nel nostro percorso alla scoperta di noi stessi con le riflessioni del Rabbino Simon Jacobson.
Non ci stancheremo mai di ripetere che ciò che delle tradizioni è sopravvissuto e ci viene donato può essere esperito a prescindere dalla nostra eventuale religione o filosofia di appartenenza.
Nella tradizione ebraica il conteggio accompagnava i viandanti attraverso il percorso nel Deserto, dalla Peshach (la liberazione dalla schiavitù) alla festa Shavout (il giorno della ricezione della Torà)
nella tradizione cristiana ritroviamo i cinquanta giorni che separano la Pasqua (resurrezione) dalla Pentecoste (ricezione dello Spirito Santo).
Si tratta in entrambi i casi di un periodo di tempo in cui il viandante è simbolicamente solo, vi è stata una liberazione (morte e rinascita) ma lo spirito non si manifesterà che dopo 50 giorni.
"Gli esseri umani sono tutti uguali per quanto riguarda la parte spirituale e sono tutti diversi per carattere".
Il conteggio dell'Omer è un'occasione per prendere consapevolezza di alcuni lati del nostro carattere, non per modificarli, poiché non vi è giudizio, ma per sperimentare che il modo in cui vediamo il mondo e il comportamento che in base a questo agiamo non è l'unico possibile.
Si tratta in entrambi i casi di un periodo di tempo in cui il viandante è simbolicamente solo, vi è stata una liberazione (morte e rinascita) ma lo spirito non si manifesterà che dopo 50 giorni.
"Gli esseri umani sono tutti uguali per quanto riguarda la parte spirituale e sono tutti diversi per carattere".
Il conteggio dell'Omer è un'occasione per prendere consapevolezza di alcuni lati del nostro carattere, non per modificarli, poiché non vi è giudizio, ma per sperimentare che il modo in cui vediamo il mondo e il comportamento che in base a questo agiamo non è l'unico possibile.
Proponiamo quindi a chiunque desideri sperimentare di unirsi a noi in questo tratto di cammino.
Ogni giorno proporremo delle suggestioni, delle riflessioni e una piccola esperienza pratica, un esercizio.
Ogni giorno proporremo delle suggestioni, delle riflessioni e una piccola esperienza pratica, un esercizio.
Giorno 1 - Chesed di Chesed:
benevolenza nella benevolenza
L'amor che muove il Sole e le altre Stelle. (Dante Alighieri)
Qualsiasi afflato alla conoscenza di Sè non può che partire dal Cuore.
Le relazioni sono essenziali strumenti per avvicinarsi alla spiritualità.
La suggestione cui attingere è che siamo gocce dello stesso mare, individui e contemporaneamente comunità.
"Analizzate l'amore presente nel vostro modo di amare. Chiedetevi: Qual è la mia capacità di amare un'altra persona? Ho problemi nel "dare"? Sono egoista? È difficile per me lasciare che qualcuno entri nella mia vita? Ho paura di essere vulnerabile, di aprirmi e rischiare di ferirmi?
Esercizio per il giorno: trova un nuovo modo per esprimere il tuo amore per una persona cara."
I 49 giorni corrispondono alle coincidenze delle sette Sephirot inferiori nelle loro connessioni fino a giungere a 49 differenti combinazioni.
Simbolicamente ciascuna di queste 49 permutazioni rappresenta un aspetto del carattere di ciascuna persona che può essere esplorato e su cui è possibile lavorare.
Questo articolo è stato scritto da
Giovanna Massari, Counselor olistica e conduttrice di percorsi di consapevolezza. Mi piace studiare e sperimentare. Condivido strumenti maturati durante questi anni su un Percorso Tradizionale con tutti coloro che stanno sono alla ricerca.
Sara De Amicis, Life Coach, esperta nell'Arte dei Tarocchi e studiosa di Cabala.
Accompagno le persone nell'accettazione delle proprie sfide e nell'attivazione delle proprie risorse.
Giorno 5 - Hod di Chesed: umiltà nella benevolenza
Giorno 6 - Yesod di Chesed: il legame nella benevolenza
Giorno 7- Malkuth di Chesed: nobiltà nella benevolenza
Giorno 8- Chesed di Geburah: benevolenza nella disciplina
Giorno 9 - Geburah di Geburah: disciplina nella disciplina
Giorno 10 - Tipheret di Geburah: compassione nella disciplina
Giorno 11 - Netzach di Geburah: resistenza nella disciplina
Giorno 12 - Hod di Geburah: umiltà nella disciplina
Giorno 6 - Yesod di Chesed: il legame nella benevolenza
Giorno 7- Malkuth di Chesed: nobiltà nella benevolenza
Giorno 8- Chesed di Geburah: benevolenza nella disciplina
Giorno 9 - Geburah di Geburah: disciplina nella disciplina
Giorno 10 - Tipheret di Geburah: compassione nella disciplina
Giorno 11 - Netzach di Geburah: resistenza nella disciplina
Giorno 12 - Hod di Geburah: umiltà nella disciplina
Giorno 13 - Yesod di Geburah: legame nella disciplina
Giorno 14 - Malkuth di Geburah: nobiltà nella disciplina
Giorno 15 - Chesed di Tipheret: benevolenza nella compassione
Giorno 16 - Geburah di Tipheret: disciplina nella compassione
Giorno 17 - Tipheret di Tipheret: compassione nella compassione
Giorno 18 - Netzach di Tipheret: resistenza nella compassione
Giorno 19 - Hod di Tipheret: umiltà nella compassione
Giorno 20 - Yesod di Tipheret: legame nella compassione
Giorno 21 - Malkuth di Tipheret: nobiltà nella compassione
Giorno 22 - Chesed di Netzach: benevolenza nella resistenza
Giorno 23 - Geburah di Netzach: disciplina nella resistenza
Giorno 24 - Tipheret di Netzach: compassione nella resistenza
Giorno 25 -Netzach di Netzach: resistenza nella resistenza
Giorno 26 - Hod di Netzach: umiltà nella resistenza
Giorno 27 - Yesod di Netzach: legame nella resistenza
Giorno 28 - Malkuth di Netzach: nobiltà nella resistenza
Giorno 29 - Chesed di Hod: benevolenza nell'umiltà
Giorno 30 - Geburah di Hod: disciplina nell'umiltà
Commenti
Posta un commento